La bandiera della pace agli Alpini “a piedi” valsesiani
Sulla strada verso l’Adunata, l’incontro a Valdilana con le scuole e con la sindaca e il vicesindaco delle ragazze e dei ragazzi
Sulla strada verso l’Adunata, l’incontro a Valdilana con le scuole e con la sindaca e il vicesindaco delle ragazze e dei ragazzi
L’atmosfera di festa è conclamata: allegria e vivacità già a metà mattina in centro a Biella
I bambini sventolando le bandierine hanno percorso via Italia per dare il benvenuto alle Penne nere
Docenti, bambine e bambini hanno rispolverato la grande bandiera cucita per l’anniversario dell’unità d’Italia
Duecento Alpini ospiti della struttura che li ha accolti con luci bianche rosse e verdi e con vessilli alle finestre
Alle 23,59 cominciano chiusure e divieti nel cuore di Biella. Per le scuole è l’ultimo giorno. Le superiori riprendono martedì
A Biella in via Carso si è formata una piccola comunità di penne nere tra camper, tavolate e scorte di cibo e vino
Viaggio breve questa volta per la banda da strada con i musici di Candelo e Valdengo, ospite fissa degli Alpini
Arriva da lontano l’ospite che si è accampato in via Carso a Biella. Il suo messaggio: «Sopportateci»
Il consigliere comunale di minoranza Massimiliano Greco si è classificato tra i 12 semifinalisti che il 19 maggio si contenderanno il titolo nazionale
Da mercoledì 7 a lunedì 11 si riduce il servizio a Biella città dentro la zona chiusa al traffico. Restano aperte quattro stazioni
La consigliera regionale (figlia di un capogruppo Ana) e la vicepresidente della Provincia celebrano l’Adunata anche così
La lettera aperta di un gruppo di genitori: «Grave che la propaganda militarista sia entrata così facilmente in classe»
Un’altra novità per “il Biellese” e per i suoi affezionati lettori. È attiva da oggi la nuova funzione di lettura dello sfogliatore digitale. È arrivata, infatti, ora anche la possibilità di ascoltare gli articoli invece di leggerli. All’inizio di ogni …
In tanti alla tradizionale processione a piedi di ieri da Biella a Oropa guidata da don Gabriele Leone: duecento persone hanno camminato nel pomeriggio per raggiungere il Santuario. Importanti le riflessioni di don Carlo Dezzuto sulle lettere di Pier Giorgio …