Gli ultimi giorni per il presepe di fratel Amilcare
Ecco gli orari da venerdì 3 a lunedì 6, quando si chiuderà il periodo di apertura dell’opera all’istituto Belletti Bona
Ecco gli orari da venerdì 3 a lunedì 6, quando si chiuderà il periodo di apertura dell’opera all’istituto Belletti Bona
Appuntamento domenica 5 gennaio: si comincia alle 17,30 con la discesa sul pendio del piazzale
Grazie al finanziamento di 35mila euro da parte di Regione Piemonte di cui avevamo scritto su Il Biellese, il Comune di Candelo ha comunicato l’approvazione del progetto “Energia Attiva: Giovani alla scoperta del benessere sportivo”. Si tratta di un progetto …
Diventa “nazionale” l’iniziativa organizzata dalla Pro loco, con numeri da record: 70 bus turistici, 400 espositori, 100 studenti per il progetto “Elfi”
Tanti, tantissimi stamattina hanno affollato il piazzale antistante la chiesa Antica di Oropa per la tradizionale benedizione di motociclette e motociclisti. Dal Biellese e anche da fuori provincia in tanti in una bella mattinata di sole che si è chiusa …
A Biella un successo l’appuntamento per salutare l’anno nuovo: contati 2500 passaggi
Violenza domestica L’uomo, 31 anni, soffre di alcolismo. L’incubo per il genitore era iniziato un anno fa. Giovedì la tragedia sfiorata
La notte di capodanno è quella in cui molti Comuni vietano botti e giochi pirotecnici. Ma quanti seguono la norma?
Serata magica con “Aspettando il Natale” a Pollone nella rinnovata e bellissima piazza Delleani. Venerdì 20 dicembre è andata in scena la festa dedicata a bambini e famiglie, organizzata da comune, Pro loco e Parro…
Addio GPO. Tutto rigorosamente maiuscolo. Addio Gian Paolo Ormezzano. Il giornalismo, anche qualcosa in più, perde il suo diamante. Il suo gigante. Cantore e scrittore, viaggiatore e scopritore. Genio e vizio. Tutto in 89 anni vissuti alla grande, alla grandissima, …
Svelati i dettagli della festa della notte del 31 dicembre con musica dal vivo e dj. La capienza limitata a 2mila persone
Tutte le date fissate per gli incontri con i genitori che intendono conoscere i plessi
Con i Laboratori di Ecologia Digitale sono stati raccolti 1.620 chili di materiale
Le quattro aree di intervento con cui la Regione sta sovvenzionando gli enti locali del territorio