Referendum, l'esito del voto comune per comune
Ailoche SI 68,88 % (135 voti) NO 31,12 % (61 voti)Andorno Micca SI 69,50 % (859 voti) NO 30,50 % (377 voti)Benna SI 78,13 % (393 voti) NO 21,87 % (110 voti)Biella SI 63,39 % (10370 voti) NO 36,61 % …
Ailoche SI 68,88 % (135 voti) NO 31,12 % (61 voti)Andorno Micca SI 69,50 % (859 voti) NO 30,50 % (377 voti)Benna SI 78,13 % (393 voti) NO 21,87 % (110 voti)Biella SI 63,39 % (10370 voti) NO 36,61 % …
Vince anche nel Biellese il si al referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari. La percentuale del si è arrivata al 68,03% (48731 voti) dei voti, leggermente più bassa rispetto alla percentuale a livello nazionale. Il no si è fermato …
Il ministro della Salute ha firmato oggi una nuova ordinanza che estende l’obbligo di test molecolare o antigenico ai cittadini provenienti da Parigi e dalle aree della Francia con significativa circolazione del virus: Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, …
«La Città, l'amministrazione e tutti gli uffici comunali, unendosi ai sentimenti della popolazione, esprimono con forza la partecipazione per la scomparsa del sindaco emerito Luigi Squillario» è questo l'inizio di una nota ufficiale di Palazzo Oropa sulla scomparsa dell'ex primo …
Ecco le percentuali dei votanti comune per comune nel Biellese al referendum.Clicca qui per i dati dei votanti comune per comune.
Iniziativa al via dal 26 settembre, ricchi riconoscimenti per le fotografie più votateDopo lo stop forzato degli eventi in presenza nel rispetto dei protocolli anti-Covid, i Mucrone Days non si arrendono e sono pronti all’esordio in versione 2.0. Annunciato l’arrivederci …
Questa notte all’ospedale di Biella si è spento l’avvocato Luigi Squillario. Aveva 85 anni ed era uno dei personaggi più conosciuti e stimati della politica biellese. Cresciuto nelle fila della Democrazia Cristiana, dove ricoprì incarichi di prestigio, fu sindaco di …
Il Governatore piemontese e l’assessore allo Sport sottolineano la necessità di tutelare in sicurezza anche le altre discipline e i campionati amatoriali e semi professionistiIn Piemonte, come previsto dal Governo, da domani sarà possibile tornare a giocare il Campionato di …
Migliora la qualità dell'aria di Biella, lo attestano le elaborazioni condotte da Arpa Piemonte per l'aggiornamento dell'elenco dei comuni ai quali vengono applicate le misure emergenziali previste dal protocollo antismog del Bacino Padano.Annualmente Arpa provvede ad aggiornare l'elenco dei comuni …
Sabato 19 settembre, UPbeduca – Università Popolare Biellese ha programmato il primo Open Day di presentazione dell’anno accademico 20-21 e si svolgerà presso la nuova sede di Cossato di via Martiri 14. Ininterrottamente dalle 15.00 alle 20.00 i docenti di …
Un bando per reclutare personale sanitario. La direzione Sanità e Welfare della Regione Piemonte ed il Dipartimento interaziendale a valenza regionale Malattie ed Emergenze infettive (Dirmei) hanno emesso nuovi avvisi per la formazione di graduatorie da cui le aziende sanitarie …
La Provincia di Biella, malgrado le difficoltà economiche che hanno colpito gli enti locali (tanto più in seguito alla pandemia), è riuscita a trovare le coperture finanziarie per procedere all'avvio di diversi interventi sulla rete stradale provinciale, previsti dal Programma …
L’assessore regionale Caucino comunica che la «Giunta regionale, nella seduta odierna, ha deliberato il finanziamento della Biblioteca Virtuale della Salute per il triennio 2020-22, le cui attività di coordinamento sovrazonale sono affidate all’Asl di Biella». Si tratta di oltre 4,5 …
La Fondazione Famiglia Caraccio ha realizzato il nuovo sito fondazionefamigliacaraccio.it. Disponibile online da pochi giorni, il sito presenta la Fondazione con le sue attività, iniziative e aggiornamenti.«La nostra Fondazione rappresenta da sempre uno strumento prezioso che gli imprenditori possono utilizzare …
Il Tar del Piemonte non ha accolto la richiesta del Governo di una sospensiva d’urgenza in via monocratica per l’ordinanza della Regione Piemonte che obbliga gli istituti del territorio a verificare che le famiglie misurino effettivamente ai figli la febbre …