Il recital di clavicembalo con Giacomo Francesco Lombardi
Appuntamento domani sera nella chiesa Santa Marta di Magnano con la musica antica
Appuntamento domani sera nella chiesa Santa Marta di Magnano con la musica antica
Prosegue Castelli Aperti con tante proposte per ammirare e scoprire lo splendido patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico piemontese. Di seguito tutte le aperture dei beni appartenenti al circuito: Biella – Palazzo Gromo Losa: aperto con orario 10.00 – 19.00. Mostra …
L’uomo viveva a Mongrando. Aveva lavorato in Comune a Biella ed era stato un noto arbitro di bocce
“Vincerò”, la famosa affermazione tratta dall’aria “Nessun dorma” della Turandot di Puccini, scelta come titolo dello spettacolo che si è tenuto domenica a San Grato di Sordevolo, è stata profetica: il “Concerto Italiano”, organizzato nell’ambito della rassegna “Suoni in movimento” …
Il tecnico italo-argentino, da questa stagione all’Alto Canavese, mantiene un incarico anche nel Biellese
I “Campagnin”, lavoratori della terra, custodi delle tradizioni del territorio. Si è rinnovato domenica 1 settembre il legame che da oltre 20 anni ricorda alle nuove generazioni quali siano le loro radici più profonde. …
Si è spenta a 103 anni Maria Reggio, “madrina” del rifugio Coda che ha visto nascere, zia, lei stessa valente alpinista, di Enrico Rosso
La XXIV Stagione culturale di “Zero gravità - Villa Cernigliaro per arti e culture” continua con un altro appuntamento nella suggestiva Serra dei Leoni all’interno del complesso della villa di Sordevolo. Fino al 20 ottobre sarà protagonista la mostra intitolata …
I concerti conclusivi della rassegna sono affidati a un Ensemble italiano che proporrà una serata inedita, dedicata alle Triosonate tedesche
È intitolato Trenta Agosto il progetto espositivo che Giacomo Feltrinelli presenta per gli spazi della Chiesa di Santa Marta a Magnano. Per la prima volta l’artista milanese si confronta con uno spazio sacro e sceglie di mettere al centro del …
L’ultimo appuntamento della rassegna “Suoni in Movimento” è in programma domenica nella chiesa di San Grato: è dedicato al celebre compositore lucchese nel centenario della sua morte
Un settembre intenso attende i visitatori del parco Burcina a Pollone: l’Ente gestione aree protette Ticino e Lago Maggiore propone una serie di iniziative culturali che si terranno a Cascina Emilia. Si inizia domenica 8 settembre alle 16 con l’inaugurazione …
L’uomo è precipitato dal sentiero. Aveva cominciato a scendere. Gli amici non trovandolo al parcheggio hanno dato l’allarme. Probabilmente la nebbia lo ha sorpreso impedendogli di vedere il precipizio
La vittima ha 30 anni. È precipitato per cinquanta metri
Ferita alla caviglia una donna poi trasportata al pronto soccorso