Nuovi asfalti sulle provinciali che presto saranno comunali

Il sindaco di Valdengo, Roberto Pella, ha comunicato sui social che in questi giorni in paese sono in corso le asfaltature di diverse strade provinciali, strade che dopo l’intervento manutentivo diventeranno di proprietà del comune di Valdengo come da protocollo firmato con il Presidente della Provincia, Emanuele Ramella Pralungo, nell’ottobre scorso.

L’intervento del sindaco

«Grazie a questa intesa che ho fortemente voluto» ha scritto Pella «entro il mese di maggio verranno asfaltate le SP 208 (via Roma) e SP 300 (via Q. Sella in parte) e successivamente ceduta al demanio comunale. Il protocollo prevede inoltre che nel 2025 la provincia completerà l’asfaltatura della SP 300 (via Q.Sella), nel 2026 la SP 206 (Via IV Novembre) e nel 2027 la SP 211 (Via R. Sanzio), tutte vie che saranno cedute al comune di Valdengo per circa un costo di 700.000 euro. Il tutto con interventi di messa in sicurezza (rotonda su via Quintino Sella e rallentatori). Sempre nel mese di maggio saranno asfaltate diversi tratti comunali per un importo complessivo di circa 300.000 euro».

L’accordo con la provincia

In riassunto l’accordo prevede l’acquisizione della strada provinciale SP208 (si tratta di via Roma) e più precisamente il tratto stradale compreso tra gli incroci con SP 300 (incrocio via Quintino Sella via Roma) e SP 212 (incrocio via Roma dopo il comune con via Libertà), la strada provinciale SP 300 (Via Quintino Sella) comprensivo di tutto il tratto stradale dal confine con Vigliano fino al confine con il comune di Cerreto Quaregna, la strada provinciale SP 211 (via Marconi e via R. Sanzio) o meglio il tratto stradale compreso tra gli incroci con le SP 206 (si tratta dell’incrocio tra via IV Novembre e via Marconi) e SP 208 (incrocio tra via Sanzio e via Roma o meglio la strada che collega con Piatto) e la strada provinciale SP 206 (via IV Novembre) tutto il tratto stradale dal negozio Alimentari Sola fino al confine con il territorio di Vigliano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA