
«Su piazza Castello si deve usare
buonsenso»
A proposito dell’idea di rendere pedonale tutta l’area, interviene il sindaco Paolo Gelone: «Sperimentare, ma con attenzione»
A conclusione della stagione estiva 2024 si può affermare che il Ricetto di Candelo, oltre ad essere un faro attrattivo per i turisti con la sua piazza e gli spazi limitrofi, è stato uno dei luoghi di maggior aggregazione dei biellesi.
Vista la costante presenza di microeventi, sono stati molti i commenti positivi che paragonavano la piazza ad un luogo di villeggiatura. Il futuro sarà di renderla completamente pedonale? Sull’argomento, per cui negli ultimi giorni si è molto discusso dopo le proposte in tal senso del consigliere comunale di Candelo Oltre, Alessandro Pizzi, interviene il sindaco Paolo Gelone: «Siamo molto soddisfatti che Candelo sia diventata ancor più attrattiva perché questo consente di favorire l’apertura di nuove attività generando così nuovi posti di lavoro per i nostri giovani. Stiamo studiando soluzioni e proposte concrete che migliorino i servizi ricettivi tra cui la sistemazione e la realizzazione di nuovi parcheggi - sottolinea - e continua anche la ricerca di fondi per poter concretizzare un nuovo collegamento con Vigliano. Al momento non sono previste modifiche alla viabilità. In concomitanza del Borgo di Babbo Natale, piazza Castello sarà transitabile verso Vigliano come sempre e sulla piazza ci saranno posti riservati per i portatori di handicap e i mezzi di soccorso come concordato nelle edizioni precedenti nei tavoli preposti alla sicurezza. In concomitanza dell’evento saranno aumentati i parcheggi che verranno segnalati e riservato ai candelesi quello delle Rosminiane con accesso da via Cerventi. Siamo aperti a sperimentare ed innovare ma occorre farlo con consapevolezza e con buon senso. Non sui social o sui giornali, ma insieme ai tecnici, a chi sul territorio ci lavora e ai cittadini. Prioritaria per qualsiasi scelta futura rimane la realizzazione di una nuova strada che colleghi Candelo a Vigliano. È inoltre in fase di studio progettuale la riqualificazione della via Iside Viana e zone adiacenti al fine di valorizzare un’altra zona di Candelo, attrarre nuovi residenti e attività, creare nuovi spazi aggregativi. Questo è il nostro impegno per un futuro migliore; un impegno che parte dalle fondamenta della nostra comunità e che guida ogni nostra azione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA