Ponderano, il restauro del complesso parrocchiale
Domenica la benedizione del Vescovo ai lavori a San Lorenzo
Domenica la benedizione del Vescovo ai lavori a San Lorenzo
Eletta (a porte chiuse) dal centrodestra, tre voti all’altra candidata Valcauda. Usciti dall’aula Pd, Biella c’è e Movimento 5 Stelle
In Piemonte la “cerca” del tartufo inizierà domani, 1° ottobre, con uno slittamento di qualche giorno rispetto alla tradizionale data dell’inizio dell’autunno. «Una scelta per proteggere il tartufo bianco dai cambiamenti climatici», spiega l’assessore regionale alla Biodiversità e alla Tartuficoltura …
Sabato la festa della White Fitness Club: sfornate per l’occasione 300 pizze
I prodotti dell’agroalimentare piemontese sono sempre più celebrati e apprezzati per qualità e prelibatezza. Ma non sempre è facile reperirli vicino a casa. E meno ancora vengono remunerati in modo adeguato i produttori, troppo spesso penalizzati dai passaggi intermedi e …
La Regione Piemonte ha assegnato 170.000 euro a 25 Comuni per progetti legati al benessere degli animali da compagnia con particolare riferimento alla popolazione felina, nell’ambito di un bando annuale che punta alla tutela della salute e del benessere degli …
Una camminata enogastronomica tra le vigne e i luoghi più suggestivi del paese voluta dalla Pro loco
Finisce alla quarta puntata il cammino del ventenne biellese nella sfida dei pasticcieri amatoriali. La cronaca della serata
Un altro lutto colpisce la comunità di Mottalciata. Dopo la scomparsa del decano degli alpini Renato Colombo, morto ieri a 103 anni, oggi in paese è arrivata la tristissima notizia della scomparsa di Marzia Bucino. 59 anni, la donna, che …
La Provincia di Biella cerca 2 volontari/e tra i 18 e i 28 anni che favoriranno l’accrescimento di competenze digitali e consapevolezza della cittadinanza nell’uso dei servizi digitali
A Pollone al piano superiore della sede operativa aziendale del Caseificio Rosso
Investimento da 76mila euro per realizzare diversi lavori interni ed esterni. Aprirà il 1° ottobre, il medico sarà Marco Luparia
Rinnovate le promesse domenica scorsa nella messa celebrata da don Mario Parmigiani
La segnalazione di un cittadino. Celestino Lanza spiega cosa è successo
È morto giovedì 26 settembre all’età di 103 l’alpino Renato Colombo. Classe 1921 e reduce della campagna greco-albanese del 1940, Colombo nelle truppe del Regio Esercito combattè sui Balcani. Dopo l’Armistizio del ’43 si unì alla Divisione Garibaldi nell’allora Jugoslavia, …